Il Palermo non sbaglia, per il Catania un buon pari: Trapani e Messina da rivedere
Giornata di campionato in chiaroscuro per le formazioni professionistiche siciliane
È un Palermo da trasferta quella che vince (e convince) 3-1 contro la Juve Stabia. Formazione di mister Dionisi al rientro in campo dopo la sosta per le Nazionali che in uno stadio sempre rovente come quello di Castellammare porta a casa i tre punti superando anche la possibile insidia legata all’erba sintetica. Segre, Henry e Brunori calano il tris. Per la formazione di casa la rete della bandiera di Adorante per il momentaneo 2-1. Si torna in campo sabato prossimo alle 15 al “Barbera” contro il Cesena.
In Serie C, 0-0 casalingo per il Catania contro il Picerno. Ma è un pari che non è affatto da buttare via. Resta, certo, l’amaro in bocca per non avere sfruttato il fattore campo con la spinta degli oltre 17 mila che dagli spalti hanno incitato per novantaquattro minuti filati gli uomini di Toscano. Match non bellissimo, a tratti eccessivamente fisico ma che ha decifrato un messaggio chiaro per il campionato: Catania e Picerno diranno la loro sino al termine della stagione. Rossoazzurri di scena domenica prossima a Giugliano.
Infine, nonostante una gara nella quale ha più volte sfiorato il gol del vantaggio, il Trapani non va oltre lo 0-0 a Taranto.
Prosegue il mal di trasferta per il Messina che cade 2-0 a Crotone: giallorossi a zero reti e zero vittorie lontano dal “Franco Scoglio”.