Mafia ed estorsioni: blitz a Trapani, 10 arresti
In carcere anche nomi eccellenti della politica.
Blitz a Trapani. Gli agenti della squadra mobile, coordinati dalla Dda di Palermo, hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di 10 persone tutte residenti nel trapanese accusate a vario titolo di associazione a delinquere di stampo mafioso, scambio elettorale politico mafioso, estorsione e spaccio di stupefacenti aggravati dal metodo e dall'agevolazione mafiosa, nonché traffico di influenze, violazione di segreto d'ufficio e porto e detenzione illegale di armi.
L'indagine avrebbe consentito di documentare gli assetti e il rinnovato dinamismo criminale delle "famiglie" mafiose di Alcamo e Calatafimi, in seguito all'arresto dei numerosi esponenti storicamente al vertice delle stesse. Sono state ricostruite estorsioni alcune consumate altre solo tentate, ai danni di imprenditori locali, tra i quali un imprenditore di Castellammare, con interessi nel settore della distribuzione alimentare e del mercato immobiliare, e due imprenditori alcamesi attivi nel settore dell'edilizia, del movimento terra e della commercializzazione di autovetture.
In carcere è finito l’ex senatore del Pd Antonino Papania, 65anni, fondatore del movimento politico “Via”, con un’accusa pesante. Per lui l’accusa è scambio elettorale politico-mafioso.
Arrestato anche l’ex vice sindaco di Alcamo, Pasquale Perricone, 69 anni: sarebbe stato l’intermediario fra Papania e il clan mafioso di Alcamo.