Regione dà l'ok a nuova discarica nel Siracusano: esplode la protesta

Regione dà l'ok a nuova discarica nel Siracusano: esplode la protesta

Il decreto assessoriale dà il via libera a un impianto con un’estensione di circa 21 ettari e una volumetria di 2.752.538 metri cubi.

I sindaci dell'area sono infuriati. Non ci stanno a diventare la pattumiera della Sicilia, a vedere un altro pezzo di territorio sacrificato ai rifiuti e alla loro gestione, non certo oculata negli ultimi decenni. 
Esplode la protesta per il  decreto dell’assessorato al Territorio e Ambiente, guidato da Giusi Savarino, che lo scorso  24 settembre  ha espresso «giudizio positivo di compatibilità ambientale» al «progetto di una discarica di rifiuti non pericolosi» che sarà realizzata in contrada Scalpello, nel Comune di Lentini (Siracusa) dalla società Gesac srl. La Regione Siciliana dunque dà l'ok a una nuova discarica con un’estensione di circa 21 ettari e una volumetria di 2.752.538 metri cubi.
 
Una decisione che i Comuni interessati intendono contrastare: non la vogliono un'altra discarica dopo quella, immensa, in contrada Coda Volpe, sempre a Lentini, di proprietà della Sicula Trasporti, che serve circa 200 Comuni ed è sotto amministrazione giudiziaria. 
Rosario Lo Faro, sindaco di Lentini e il collega Giuseppe Stefio, primo cittadino di Carlentini, promettono battaglia. 
Entrambi annunciano azioni di protesta destinata a montare e probabilmente ad allargarsi: "Di comune accordo provvederemo  immediatamente a conferire incarico legale al fine di ottenere l’annullamento del nefasto decreto - hanno affermato i due primi cittadini. Si fa appello, infine, alle cittadinanze intere a supportare tutte le iniziative che i due Enti decideranno di promuovere”.

Melania Tanteri

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare