A proposito di Sanremo 2025
In attesa della Kermesse Sanremese, la curiosità sui partecipanti in gara e le loro canzoni aumenta vertiginosamente; ma che tipo di edizione ci aspetta quest'anno?
In ordine sparso, abbiamo visto nel tempo: baci omosessuali (Fedez e Rosa Chemical e, prima ancora, Ornella Vanoni e Patti Pravo), farfalline inguinali (Belen), tentativi di suicidio (in una edizione con Pippo Baudo), Star americane che sponsorizzano occultamente marchi di scarpe (John Travolta), artisti che si ritirano all'ultimo minuto (Elton John), band che spaccano strumenti (Placebo) o scenografie (Blanco), canzoni eseguite in playback (Vasco), finte gestanti (Loredana Bertè), "le brutte intenzioni e la maleducazione" di Morgan e Bugo, le accuse di aver "pilotato" il festival con la vittoria di Fausto Leali (mai avvenuta), la rivolta dell'orchestra in difesa di Malika Ayane, ed infine, l'ultima volta in Rai di Grillo.
Il Festival di Sanremo è l'unica ricorrenza musicale attesa con trepidazione dagli italiani. Non esistono eventi rivali o copie paragonabili. Siamo cresciuti guardandolo con i nostri nonni e probabilmente moriremo guardandolo con i nostri nipoti.
Eppure, ci sono stati dei periodi in cui il festival fu in declino. Per esempio, sul finire degli anni '70, con il flop di vendite dei dischi sanremesi e successivamente il boicottaggio da parte delle major discografiche. O negli anni 2000, un periodo in cui il mix tra vecchia e nuova guardia canora non era ancora rodato. I nonni criticavano i tatuaggi dei giovani cantanti, mentre i ragazzi erano infastiditi dai testi retrò delle canzoni dei cosiddetti Big. I conduttori si alternavano di anno in anno e gli ascolti crollavano inesorabili (2004 e 2008 su tutti), ad eccezione dell'edizione con ospitata di Roberto Benigni.
Dal 2010 però, le cose iniziarono a migliorare. I social cominciarono ad avere un ruolo maggiore all'interno del Festival e la partecipazione degli artisti passati dai Talent Show, richiamò maggior pubblico. Dal 2015 al 2017 subentrò Carlo Conti, l'eterno abbronzato che riportò il festival in auge.
Una nuova linfa pervase la kermesse e tornarono finalmente i tanto agognati successi di vendite e di ascolti. Il trionfo, di edizione in edizione, divenne prorompente. E persino quando al posto di Carlo Conti subentrò Claudio Baglioni (2018 e 2019) e, successivamente, Amadeus (2020, 2021, 2022, 2023 e 2024), il festival continuò a crescere.
In tanti videro in Amadeus il nuovo Pippo Baudo 2.0 e scommisero che il presentatore avrebbe continuato a condurre Sanremo fino alla pensione. Poi, un giorno, come un fulmine a ciel sereno, arrivò lo smacco a mamma Rai e il ripiegamento verso La7.
Alla Rai decisero quindi di rispolverare Carlo Conti, il quale appena scelto dichiarò di sentire una enorme pressione a dover succedere ad Amadeus, ma di non essere assolutamente preoccupato circa la buona riuscita del festival.
Eppure sul clima di questo Sanremo pesa come un macigno il gossip più sfrenato. La prima gaffe pubblica di Conti è proprio legata ad uno dei personaggi chiave dei pettegolezzi attuali: Fedez. Il rapper, che parteciperà alla serata dei duetti insieme a Marco Masini, aveva dichiarato di voler portare al festival la canzone "Bella Stronza". Peccato però, che giusto qualche giorno dopo, Conti disse che i due avrebbero portato una versione "rinnovata" della canzone originale. Istantanea la smentita dai diretti interessati e silenzio imbarazzante di Carlo Conti. Che sia questo l'inizio di una serie di situazioni catastrofiche?
Non stupisce, comunque, che le attenzioni del pubblico siano polarizzate soprattutto verso alcuni cantanti. A cominciare dal "conflitto" tra Fedez e Achille Lauro, recentemente legati ad una rivelazione di Fabrizio Corona, circa un doppio tradimento: quello di Fedez verso la moglie, e quello della moglie, Chiara Ferragni, con Achille Lauro. Proprio Achille ha rilasciato diverse dichiarazioni in merito, dicendo di non essere interessato ai gossip ma di essere piuttosto lui a star subendo una sorta di violenza mediatica, proprio a causa di questa storia. Non è arrivata però alcuna smentita da parte sua circa il fattaccio, e questo ci lascia ancora più curiosi. Eppure il "chiacchericcio" sta facendo bene al cantante, dato che negli ultimi tempi, nonostante la presenza ad X Factor, non riusciva più a riempire gli stadi e a vendere biglietti. Era praticamente sparito, mentre adesso si parla solo di lui. E di Fedez, ovviamente. In questo momento sta subendo energie negative da tutte le parti, dall'ex moglie, dall'ex amico, dall'ex paparazzo, ma soprattutto da se stesso! E nonostante le avances che gli sono state rivolte da Flavia Vento, rischia il caos a causa della pressione dei media e della propria instabilità emotiva. Chissà se Angelica Montini, lo chiamerà nuovamente prima di salire sul palco?
Vedremo se vincerà l'ansia da prestazione o altro, ammesso che parteciperà, date le voci che circolano da giorni su un possibile suo ritiro. E soprattutto vedremo se avrà da discutere con Achille o con l'altro nemico giurato, Tony Effe, il miracolato (in termini di successo) "cantante", ex leader del gruppo "Dark Polo Gang", che proprio con Federico ha avuto tempo fa diversi dissing sonori.
Tony, che piace da morire alle ragazzine per il suo spirito tamarro, è recentemente passato per vittima di censura perché scartato dal concerto di Capodanno al Circo Massimo di Roma, a causa dei suoi testi poco consoni. E a quanto pare, è stato scartato anche quale possibile padre, dalla fidanzata Giulia De Lellis, che recentemente ha dichiarato di voler un figlio indipendentemente da lui. Che Tony non si senta pronto a diventare padre, ma preferisca continuare ad inseguire "sesso, droga e tr*ie", come recentemente affermato da sua madre?
Siamo pronti ai colpi di scena. Anche perché siamo convinti che ce ne saranno diversi. Soprattutto da parte di questo trio.
E il resto dei protagonisti? Guardando ai restanti cantanti in gara non possiamo che citare Elodie. La cantante autodefinitasi con orgoglio "coatta", è tra le favorite di questa edizione. Fa sorridere il fatto che proprio il testo della canzone che presenterà a Sanremo, sia stata definita da un Accademico della Crusca "di una banalità sconcertante". E Giorgia, che dopo essere stata additata come altra possibile favorita ha dichiarato: "Sono vecchia, devono vincere i giovani". Eppure se la vogliamo dire tutta, è una tra le poche che contano musicalmente davvero qualcosa in questa edizione.
In realtà si parlerà molto di amore e di relazioni. Ad esempio con Clara, che recentemente si è riappacificata con il padre spesso assente e parlerà degli alti e bassi dell'amore. E con Rose Villain, che ci racconterà una storia di amore, solitudine e introspezione. O con Brunori Sas, che in veste di papà affettuoso, presenterà una canzone dedicata alla figlia.
In termini di rapporti intimi, non potevano mancare i Coma cose che, dopo aver cantato il loro amore nel 2021 e quindi la loro crisi nel 2023, ora tornano (da marito e moglie) con una canzone che parlerà della quotidianità dell'amore in salsa agrodolce.
Ancora amore quindi. Spadellato in tutte le salse. Ma d'altronde l'amore vende e sempre venderà.
Infine, vogliamo citare delle presenze di eccellenza: Marcella Bella e Massimo Ranieri. La prima ha recentemente dichiarato di non avere amici a Sanremo e di non conoscere nessuno degli altri cantanti, ma di voler tornare sul palco dell'Ariston dopo diciotto anni, per portare un inno femminista; mentre il secondo, alla sua ottava partecipazione a Sanremo, ha detto che porterà, guarda caso, un testo d'amore.
Grande assente di questa edizione Emis Killa, inizialmente previsto tra i partecipanti con il brano "Demoni", ha dovuto rinunciare a causa di motivi legali, riguardanti il "caso Ultras".
Per completare questa chiacchera pre-Sanremo, abbiamo chiesto a Chat GPT chi vincerà l'edizione 2025. Questa la sua risposta: "Al momento, non è possibile sapere con certezza chi sarà il vincitore. Tuttavia, secondo le previsioni dei bookmaker, i favoriti per la vittoria sono: Giorgia, con "La cura per me"; Olly, con "Balorda Nostalgia" e Achille Lauro, con "Incoscienti Giovani". Dovendo dirne uno però, dico Giorgia. Ha l'esperienza, la voce e probabilmente porterà una canzone intensa che colpirà sia la critica che il pubblico. Inoltre, il Festival negli ultimi anni ha spesso premiato artisti con grande caratura vocale e interpretativa."
Grazie Chat GPT! Ci aggiorniamo post festival.