Festival di Sanremo 2025, tutto quello che c'è da sapere sulla prima serata
Tanta buona musica e grandi nomi. Al via questa sera la 75esima edizione del Festival di Sanremo, che anche Rsc vi racconterà dalla città dei fiori. Cresce l'attesa per la prima serata della kermesse, il cui direttore artistico e presentatore Carlo Conti alla sua quarta volta sul palco dell'Ariston, sarà affiancato alla conduzione da Antonella Clerici e Gerry Scotti. In apertura ci sarà un omaggio a Ezio Bosso, sulle note del brano Following a Bird, che il maestro portò all'Ariston nel 2016, rivisitato dall'orchestra guidata da Pinuccio Pirazzoli.
Superospite della serata Lorenzo Jovanotti, tra gli ospiti anche Noa, artista israeliana che duetterà con la cantante palestinese Mira Awad sulle note di “Imagine” di John Lennon.
Questa sera per la prima volta ascolteremo tutti i 29 brani dei Big in gara, ad aprire Gaia con Chiamo io chiami tu, a chiudere a notte fonda, verso l’1:15 saranno i The Kolors con “Tu con chi fai l’amore”. Le canzoni saranno votate dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Una volta stilata la classifica, a fine serata, saranno comunicate le prime 5 posizioni, senza ordine di piazzamento.
Intanto ieri, la serata di vigilia dell'inizio del Festival ha visto sfilare sul red carpet del Teatro Ariston tutti i cantanti in gara, tranne Checco dei Modà, reduce da una caduta dagli scalini dell'Ariston durante le prove e per lo stesso motivo la Michelin si è presentata con le stampelle. Per il resto tutti hanno sfilato con il consueto mazzo di fiori in mano, con outfit più o meno particolari, dal bianco al nero, dalla pelliccia di Tony Effe alla veletta di Achille Lauro, acconciatura aggressiva per Rose Villain e dettagli ad attirare l'attenzione dei curiosi.
Ieri a segnare il mondo della musica, rimasto sotto shock, prima l'inizio del Festival la morte di Alex Benedetti, direttore di Virgin Radio, che si tolto la vita con un gesto estremo dal suo ufficio di via Turati a Milano. Evento spiacevole che ha portato, come normale che fosse, all'annullamento della serata di gala prevista ieri sera che avrebbe dovuto inaugurare le attività delle case discografiche.
Insomma tra cronaca, musica e spettacolo, è tutto pronto la 75edima edizione del Festival italiano più seguito di sempre che anziché 30, dopo il ritiro di Emis Killa, vede palpitare per far emozionare, ballare e cantare i 29 cantanti. Ma sabato sera, a vincere, sarà solo uno di loro.
Foto Ansa