Rsc ancora in crescita: +25% la durata di ascolto nel giorno medio rispetto all'anno precedente

Rsc ancora in crescita: +25% la durata di ascolto nel giorno medio rispetto all'anno precedente

Il dato emerso dall’indagine RadioTER si riferisce al confronto tra 2023 e 2024.

Cresce l'appeal di Radio Studio Centrale. Rsc, secondo i dati - usciti oggi in formato elettronico - degli ascolti relativi al 2° semestre 2024 e all’intero anno 2024 dell’indagine RadioTER, consolida e aumenta il gradimento del pubblico. A spiccare un deciso balzo in avanti è infatti il dato sulla durata dell'ascolto nel giorno medio (la durata media, in minuti, che gli ascoltatori trascorrono in una giornata, ascoltando la nostra radio): tra il 2023 e il 2024, la crescita in termini di percentuale è del +25%; un aumento importante che diventa ancora più rilevante se a essere paragonati sono il 2° semestre 2023 e il 2° semestre 2024, è del ben +60%.

"La durata in minuti, è un indice di interesse alla programmazione - dice Claudio Astorri, Consulente Radiofonico e Professore del Master in Comunicazione Musicale dell’Università Cattolica di Milano e Station Manager.  Ascolto fino a che mi è possibile o che mi interessa. Semplice, no?".

Un parametro prezioso, dunque, perché rappresenta il tempo "dedicato" all'ascolto, in un momento storico in cui tempo ce n'è sempre meno. 

Un risultato che ci inorgoglisce, un segnale importante da parte del pubblico che ogni giorno sceglie Rsc e che colloca Radio Studio Centrale ben oltre la media dei competitor locali, vicina per indice di gradimento ai network nazionali. 

Melania Tanteri

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare