Mafia, scatta all'alba l'operazione "Saracena": 18 arresti nel Catanese
Durante le indagini è emerso un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori locali,
"Associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti questi ultimo aggravati dal metodo mafioso e con la finalità di agevolare il sodalizio mafioso di riferimento". Sono queste le accuse nei confronti dei 18 soggetti che stamani sono stati destinatari di Ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Catania.
L'operazione "Saracena" è scattata stamani all'alba: oltre 200 Carabinieri del Comando Provinciale di Catania hanno eseguito gli arresti, tra la Sicilia e Milano. Condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Randazzo e coordinata dalla D.D.A. di Catania, l'indagine ha consentito di portare alla luce le attività illecite di un’associazione mafiosa legata alla famiglia di Cosa Nostra etnea dei “Mazzei”, individuandone gli elementi apicali, operanti nei territori di Bronte, Maniace, Maletto e zone limitrofe.
Durante le indagini è emerso un vasto giro di estorsioni ai danni di imprenditori locali, un fiorente traffico di stupefacenti e una attività di controllo dell’area di influenza del clan. Secondo quanto ricostruito, il sodalizio criminale operava nei territori di Bronte, Maniace, Maletto e zone limitrofe, esercitando un controllo capillare sul territorio attraverso estorsioni, traffico di droga ed intimidazioni sistematiche.
I nomi
Tra gli arrestati per mafia a Catania figurano Renato Augusta (33 anni), Calogero Bontempo (51 anni), Matteo Catalano (26 anni), Carmelo Conti Taguali (24), Pasquale Alberto Di Lorenzo (33 anni), Mario Galati Rando (51 anni), Sebastiano Galati Rando (32 anni), Giuseppe Incognito (48 anni). Sono stati arrestati in seguito alla misura di custodia cautelare anche Agatino Lo Cicero (42 anni), Cristian Lo Cicero (38 anni), Salvatore Lo Cicero (41), Stefano Lombardo Pontillo (23), Biagio Longhitano (51 anni), Sebastiano Montagno Bozzone (23 anni), Tonino Riolo (30), Andrea Scaduto (37), Domenico Scalisi (61), Eugenio Spitaleri (54).