"Sono un uomo di teatro", lo Stabile di Catania ricorda con una mostra Giuseppe Fava
La mostra vuol racontare attraverso un percorso fatto di documenti originali, lo stratto rapporto intercorso tra il giornalista e scrittore Giuseppe Fava e il Teatro Stabile.
Il Teatro Stabile di Catania dedica una mostra per celebrare il centenario del giornalista e scrittore Giuseppe Fava, ucciso dalla mafia il 5 gennaio del 1984.
Sono un uomo di teatro, questo il titolo dell'esposizione che sarà inaugurata con un vernissage mercoledì 16 aprile alle ore 19,30 al Ridotto della Sala Verga. La mostra, patrocinata della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Fava ed è curata da Pierlorenzo Randazzo.
Un percorso che attraverso foto, video interviste, pannelli didattici e divulgativi, racconta l’intenso rapporto artistico che Fava ebbe con i registi e gli attori della Compagnia del Teatro Stabile guidata dal grande attore Turi Ferro. Saranno esposti documenti originali tra foto di scena, bozzetti, locandine, copioni, quadri e disegni, strumenti che raccontano il rapporto intercorso tra Giuseppe Fava e il teatro Stabile, documenti originali custoditi nell’archivio di Giuseppe Fava e in quello del Teatro Stabile.
La mostra con ingresso gratuito sarà visitabile fino al 29 aprile tutti i pomeriggi dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19, escluso i festivi.