25 aprile: ottanta anni fa la Liberazione dai nazifascisti

Sarà un 25 aprile "sobrio", così come su richiesta del Ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, ma la festa della Liberazione dai nazifascisti, di cui quest’anno ricorre l'ottantesimo anniversario, verrà celebrata nonostante il lutto nazionale in vigore per la morte di sua Santità Papa Francesco.

La capitale, Milano, Napoli, Firenze, Bologna: sono solo alcune delle città simbolo e domani saranno protagoniste delle manifestazioni dedicate alla Resistenza contro il nazifascismo con la partecipazione di migliaia di persone, tra cui sindacati, associazioni e giovani studenti. Per l'occasione, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella si recherà a Genova per la cerimonia al teatro Ivo Chiesa alle 12, con quattro ore di anticipo rispetto il programma iniziale per poi rientrare a Roma e accogliere i capi di Stato per il funerale di Papa Francesco.



Angela Sciuto

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare