Catania, al via il confronto sulla rigenerazione urbana del Lungomare

Catania, al via il confronto sulla rigenerazione urbana del Lungomare

Un intervento destinato a segnare una svolta epocale per la città etnea.

Traffico, transenne, imbottigliamenti, la distanza dal mare e la necessità di “liberarlo” una volta al mese per restituirlo alla fruizione della cittadinanza.

Il Lungomare di Catania è pronto a cambiare volto. La passeggiata che congiunge la zona di piazza Europa con lo storico borgo di Ognina è infatti al centro di un progetto di rigenerazione urbana; un intervento destinato a segnare una svolta epocale per la città etnea, con importanti ricadute sulla qualità della vita e la mobilità cittadina.

Il progetto, dopo la pubblicazione del concorso di idee, è pronto per essere condiviso con la città.

Questo lo scopo dell'incontro in programma per la prossima settimana voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Trantino che, insieme all'assessore ai Lavori pubblici incontrerà gli stakeholder, le categorie professionali e la cittadinanza per un confronto pubblico dedicato alla condivisione del Piano strategico unitario per l’attuazione degli interventi.

Durante l’incontro saranno illustrate le linee operative scaturite dal concorso di progettazione, recepite e adottate dall’amministrazione comunale attraverso l’atto deliberativo appena varato dalla Giunta. L’obiettivo è avviare un processo condiviso di informazione e dialogo su un progetto che mira non solo alla riqualificazione urbana e paesaggistica del borgo marinaro di Ognina, ma anche al miglioramento della vivibilità e della connessione tra città e mare.

Verranno installati monitor che mostreranno i progetti partecipanti al concorso internazionale, insieme a un plastico del progetto vincitore.

Entro fine giugno, come annunciato in occasione dell’Air show con le Frecce Tricolori dal sindaco Enrico Trantino, dovrebbe andare in gara il progetto di rigenerazione urbana del borgo, per il quale l’amministrazione comunale ha peraltro indetto un concorso.

A vincerlo lo scorso gennaio un raggruppamento di imprese con capofila “Bodàr bottega d’architettura”, uno studio di professionisti di Barcellona Pozzo di Gotto.

Melania Tanteri

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare