Brusca libero, lucide pur nel dolore le parole di Maria Falcone: "Questa è la legge"

Brusca libero, lucide pur nel dolore le parole di Maria Falcone: "Questa è la legge"

La sorella del magistrato ucciso a Capaci commenta la scarcerazione del boss. 

"Come cittadina e come sorella, non posso nascondere il dolore e la profonda amarezza che questo momento inevitabilmente riapre. Ma come donna delle Istituzioni sento anche il dovere di affermare con forza che questa è la legge".

Lucide pur nel dolore, le parole di Maria Falcone sulla scarcerazione di Giovanni Brusca i: a fine maggio sono trascorsi i 4 anni di libertà vigilata impostigli dalla magistratura di sorveglianza, ultimo debito con la giustizia

Parole che provano a calmare le reazioni di tutti coloro che inorridiscono all'idea che l boss di San Giuseppe Jato sia libero. Che l'uomo che azionò il comando che fece esplodere l'autostrada all'altezza di Capaci uccidendo il giudice Giovanni Falcone la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta possa vivere una vita normale, dopo averla violentemente tolta.

Ma la legge è sacra ed è questa: quella voluta proprio da Falcone, quella sui collaboratori di giustizia, "e ritenuta indispensabile per scardinare le organizzazioni mafiose dall'interno". Ha aggiunto Maria Falcone ricordando che Brusca "ha beneficiato di questa normativa, ha avuto un percorso di collaborazione con la giustizia che ha avuto un impatto significativo sulla lotta contro Cosa Nostra".

In carcere Brusca è rimasto 25 anni:era stato condannato a 30 anni ma come tutti i detenuti ha goduto dello sconto per la buona condotta. nel 2021 la scarcerazione per fine pena. Oggi la libertà piena a 65 anni.

Come negli ultimi quattro anni, continuerà a vivere fuori dalla Sicilia sotto falsa identità e resterà sottoposto al programma di protezione.

É la legge, ripetiamo, ed è la legge di Falcone. Ma resta l'amarezza. E la rabbia.

Melania Tanteri

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare