Salina, da domani al via il Marefestival, l'appuntamento dedicato a Massimo Troisi

Salina, da domani al via il Marefestival, l'appuntamento dedicato a Massimo Troisi

La regista Cristina Comencini,, riceverà a Salina il Premio Troisi alla carriera.

La regista Cristina Comencini,, riceverà a Salina il Premio Troisi alla carriera. in occasione della XIV edizione di Marefestival che ogni anno celebra l'attore napoletano nell'isola che de Il Postino.

L'appuntamento nella perla delle Eolie è da domani, venerdì 13 giugno a domenica 15 per la manifestazione patrocinata da ARS, Assessorati regionali Infrastrutture e Mobilità, Attività Produttive, Turismo Sport e Spettacolo, Sicilia Film Commission, Città Metropolitana di Messina, Comuni Santa Marina Salina e Malfa, Rai Sicilia, Asp Messina, Arnas Garibaldi, Università di Messina, Università di Palermo, Camera di Commercio Messina, Messina Tourism Bureau, Federfarma, Confartigianato Imprese Messina, Ordine Giornalisti Sicilia, Cral Città Metropolitana Messina e Associazione Ricomincio da Me di Myriam Mazza. 

”Per me è un ritorno a casa - le parole di Maria Grazia Cucinotta, da sempre madrina del Festival - un appuntamento che prima di tutto è nel mio cuore, come lo è tuttora Massimo Troisi. Continuo a girare il mondo e Il Postino emoziona ancora in modo forte, perché i sentimenti raccontati sono veri, sinceri e come tutte le cose sincere che il cinema racconta, non moriranno mai”.  

Non solo spettacolo, Marefestival è un’occasione per confrontarsi e riflettere su tematiche d’attualità: sabato 14 pomeriggio si terrà l’ormai consueto panel <Salute e Cinema> con un documentario sull’endometriosi realizzato da Giuseppe Ettore dell’Arnas Garibaldi di Catania e un libro Francesco Santocono sull’HIV. Mentre l’ASP Messina, guidata da Giuseppe Cuccì, allestirà per due giorni il Villaggio della salute con attività di screening, informazione e prevenzione alla presenza di alcuni specialisti. 

Musica protagonista con le Targhe Argento ai cantautori Mauro Di Maggio e Giuseppe La Spada, alla Salvo Nocera band e alla cantante palermitana Daria Biancardi, presente in conferenza: “Onorata di esibirmi nella meravigliosa Salina e anticipare qualcosa sul mio prossimo show dedicata a Mina”.  

“Anche quest’anno la Rai Sicilia ha voluto patrocinare il Marefestival - ha affermato il vicedirettore nazionale TGR Roberto Gueli - e la TGR è tra i media partner per seguire in modo approfondito il programma, sempre particolarmente ricco e variegato”. In conferenza anche Roberto Oddo, direttore artistico del Premio Paladino d’Oro - Sport Film Festival, gemellato col Premio Troisi, che ha annunciato per la 15esima edizione la promozione di un concorso cinematografico legato ai due festival.

Marefestival si svolge col sostegno di Duca di Salaparuta, Marina di Salina, Spontex/Bernava, Oli Barbera, Saccne Rete, Plastitalia, Sicilian Stories, Carioni Spedizioni Internazionali, Duferco Energia, Bibite Polara, Acqua Mangiatorella, Italcar Messina, Depagroup, Tyche Bank, Mohd, For ME Beauty & Relax, Agemars, Gruppo Fiorino Despar Messina e Darvepost, Caronte & Tourist-Siremar, Sicily By Car, Libertylines, Snav, Experience Salina, Adige Car Center, Capofaro Resort, La Salina Borgo di Mare, Trattoria Cucinotta, Cafè du Mari, Casa Lo Schiavo, Hotel Bellavista, I Cinque Balconi, U cucunciu, Il gambero, A Quadara, Porto Bello, Il Delfino, Casa Lo Schiavo, La Vela, Sear Argenti, Ravesi, Le Sette Perle, Punta Scario, Frangimare, Da Franco, A Cannata, A’ Alera, B&B Eoliano, Les Papagayo, L’Ariana Isole Eolie Una Esperienze, Arcangelo, Il Gelso, Bedda Matri, Da Alfredo e Le Casette di Malfa.

Redazione

Ti potrebbero Interessare

Inizia a scrivere e premi Enter per cercare